La vistosa assomiglianza con il 3-12X50 è innegabile. E di fatti tutte le caratteristiche ottiche, ad eccezione del diametro dell'obiettivo, sono identiche al suo fratello maggiore. La riduzione del diametro dell'obiettivo, permette un montaggio estremamente basso. Questo modello è spesso usato alle gare di tiro venatorio e per la caccia ai predatori.
Misure
Unità | A | B | C | D | E | F | G | K | L |
mm inch |
104,0 4.09 |
64,5 2.54 |
48,5 1.91 |
46,0 1.81 |
56,0 2.2 |
50,0 1.97 |
30,0 1.18 |
43,0 1.69 |
346,0 13.62 |
Dati tecnici
Peso (g) | 569 |
Lunghezza (mm) | 346 |
Pupilla d'uscita mm | 14.0–3.5 |
Valore crepuscolare | 11.2–22.4 |
Campo visivo a 100m | 11.1–3.4 |
Distanza interpupillare mm | 90 |
Diametro del tubo centrale mm LM | 30 |
Diametro del tubo centrale mm LMS | - |
Diametro obiettivo mm | 42 |
Corrispondenza click cm/100 m | 1 |
Non illuminato LM | 569 |
Non illuminato LMS | 588 |
Illuminato LM | 594 |
Illuminato LMS | 613 |
Reticoli illuminati | L3 (1° PF), L7 (1° PF), P3L (1° PF) |
Reticoli
![]() |
![]() |
![]() |
L3 (1° PF) | L7 (1° PF) | P3L (1° PF) |